- prolisso
- pro·lìs·soagg. CO1a. di qcn., che si dilunga più del dovuto nel parlare o nello scrivere, spec. suscitando noia e fastidio: un interlocutore prolissoSinonimi: fluviale, lagnoso, logorroico, lungo.Contrari: 1breve, conciso, epigrafico, laconico, telegrafico.1b. di discorso o scritto, molto esteso, pieno di lunghe e inutili precisazioni e giri di parole: una conferenza prolissa, un libro prolisso in alcuni capitoliSinonimi: fluviale, logorroico, lungo, profuso, ridondante, verboso.Contrari: asciutto, conciso, disadorno, essenziale, laconico, lapidario, 1serrato, stringato, succinto, telegrafico.2. LE di chioma o barba, fluente, lunga e folta: la barba grossa e prolissa (Boccaccio)3. OB di condizione, stato d'animo e sim., che si protrae nel tempo\DATA: av. 1342.ETIMO: dal lat. prolĭxu(m), comp. di pro- "davanti" e di un der. di liquēre "essere liquido".
Dizionario Italiano.